
OZONOTERAPIA
di A. Fusco e C. Attanasi
La tecnica consiste nell’uso di una miscela di ossigeno ed ozono per scopi terapeutici: esistono diverse modalità di somministrazione a seconda della patologia
di A. Fusco e C. Attanasi
La tecnica consiste nell’uso di una miscela di ossigeno ed ozono per scopi terapeutici: esistono diverse modalità di somministrazione a seconda della patologia
di Valerio Amico
Si tratta di una condizione clinica comune e disabilitante, caratterizzata da dolore e progressiva diminuzione della capacità di muovere la spalla fino all’immobilità della stessa
di Antonio Nigito
La litotrissia nasce nel 1971 per la frantumazione dei calcoli renali e solo dagli anni ’90 è stata utilizzata in ortopedia nelle patologie dei tessuti muscolo-scheletrici