da Valentina Boetto | Mag 11, 2022 | Mano e Polso, News
La sindrome del canale di Guyon è una sindrome sentiva e/o motoria dovuta alla compressione del nervo ulnare a livello del canale di Guyon. Nota anche come paralisi del ciclista o sindrome del tunnel ulnare è una neuropatia piuttosto rara che interessa il nervo lungo il suo decorso distale nel passaggio tra il polso e la mano.
da geforge_consulting | Apr 22, 2022 | Agopuntura, News
È la più conosciuta riflessoterapia nonché insieme di tecniche diagnostiche o terapeutiche che si basa sull’impiego di stimoli di varia natura per scatenare dei riflessi con valenza terapeutica.
Per riflessoterapia agopunturale si intende la pratica dell’agopuntura come riflessologia pertanto secondo i canoni della medicina scientifica e non secondo la teoria energetica tradizionale dei meridiani (classica dei cinesi), basata sulla fisiologia, la patologia generale e la clinica della medicina ufficiale.
da Redazione | Gen 24, 2022 | News, Trigger Point
La tecnica del Dry Needling fonda le sue basi sul trattamento infiltrativo dei Trigger Point. Diversi studi, grazie all’osservazione clinica, hanno evidenziato come il rilassamento, e l’azione antalgica sui Trigger Point dipendesse non tanto dalla sostanza iniettata, ma dall’accuratezza con cui vengono inseriti gli aghi.
da Redazione | Gen 16, 2022 | Ecoguidati, Intervista, News
Una procedura terapeutica cara alla Fisiatria Interventistica per il trattamento delle calcificazioni di spalla (e non solo), ma tanti nomi per definirla, con il rischio di far confusione. Proviamo a far chiarezza con il Dott. Marco Di Gesù.
da Redazione | Dic 23, 2021 | News, Patologie
Con sarcopenia si intende la perdita di massa e funzionalità muscolare correlata all’avanzamento dell’età. L’insorgenza può avere luogo già dalla quarta decade e gioca un ruolo cruciale nel peggioramento delle condizioni di salute e nello sviluppo di disabilità nei pazienti più anziani.
da Redazione | Mar 31, 2021 | News, Patologie
La sacroileite è letteralmente definita come l’infiammazione dell’articolazione sacro-iliaca, ovvero la diatrodia che unisce l’osso sacro all’ala iliaca del bacino.