Corsi & Eventi
Corsi ed Eventi tenuti dai medici specialisti di Fisiatriainterventistica.it
La piattaforma di formazione online offre a medici specialisti di qualsiasi ambito: corsi webinar e congressi accreditati per il conferimento dei crediti ECM.

Eventi
Unisciti a centinaia di specilisti: scopri i corsi dedicati al tuo aggiornamento professionale.
II° Mondortesi Nazionale
10-11 giugno 2022 · Siracusa
Questo congresso vuole essere l’inizio di un filo diretto tra medico prescrittore e Tecnico Ortopedico. Il dialogo costante tra questi operatori non può che accrescere l’esperienza di entrambi, ma soprattutto allarga i livelli di comunicazione con il nostro principale attore, il paziente.
Verranno trattate le principali patologie sia dal medico prescrittore che dal Tecnico, risaltando le problematiche di ciascuno, stimolando la discussione e definendo un comune comportamento e di collaborazione. Confidiamo che la collaborazione tra professionisti possa aiutare a portare a termine la definitiva stesura del nuovo Nomenclatore Tariffario.
Tendinopatie: gestione e trattamento in Fisiatria Interventistica
27 marzo 2022 · Palermo
La patologia tendinea rappresenta uno dei principali argomenti di cui è chiamato ad occuparsi il Fisiatra oggi. La valutazione clinica, l’integrazione con l’esame ecografico, i trattamenti ecoguidati e il monitoraggio ecografico rappresentano alcuni dei momenti dell’iter diagnostico-terapeutico delle patologie tendinee e dell’approccio della Fisiatria Interventistica. Il Corso si caratterizzerà per la formula teorico-interattiva tra tutor e discenti attraverso una “competizione” a squadre su quesiti clinici volti ad approfondire le tematiche trattate.
Il corso conterrà inoltre dimostrazioni pratiche di alcune procedure terapeutiche applicabili nella gestione delle patologie tendinee.
USF Corso base di ecografia muscoloscheletrica
03-05 dicembre 2021 · Milano
Il Corso è rivolto a tutti i medici impegnati in ambito riabilitativo, in particolare Specialisti e Specializzandi in Medicina Fisica e Riabilitativa che si vogliono avvicinare alla tecnica ecografica.
L’obiettivo è divulgare le conoscenze di base sull’ecografia muscolo-scheletrica che sta diventando sempre più strumento fondamentale nella pratica clinica del Medico riabilitatore.
Focus sull'Ecografia Muscolo Scheletrica e Procedure Interventistiche Ecoguidate
15 maggio 2021 · 09:00
Il corso nasce dall’esigenza, per chi si occupa di patologie muscoloscheletriche, di acquisire o ampliare conoscenze aggiornate nell’approccio infiltrativo ecoguidato.
Lo sviluppo della Fisiatria Interventistica ha certamente mutato l’approccio conservativo alle patologie osteoarticolari, siano esse di natura degenerativa, sia post-traumatica.
Corso base di ecografia muscolo-scheletrica
20/27 marzo 2021 · 09:00
Il corso è rivolto a tutti i Medici impegnati in ambito riabilitativo, in particolare Specialisti e Specializzandi in Medicina Fisica e Riabilitativa.
L’obiettivo è divulgare le conoscenze di base sull’ecografia muscolo-scheletrica che sta diventando sempre più strumento fondamentale nella pratica clinica del medico riabilitatore.
La Fisiatria Interventistica: possibilità terapeutiche e principali tecniche
16 marzo 2021 · 09:00
Il corso è rivolto agli specializzandi e ai neo-specialisti in Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Università di Padova.
L’intento di questo appuntamento sarà di illustrare le possibilità terapeutiche della fisiatria interventistica e le principali tecniche a disposizione del medico fisiatra.
Corso base di ecografia muscolo-scheletrica
28 novembre – 5 dicembre 2020 · 09:00
Il Corso è rivolto a tutti i Medici impegnati in ambito riabilitativo, in particolare Specialisti e Specializzandi in Medicina Fisica e Riabilitativa.
L’obiettivo è divulgare le conoscenze di base sull’ecografia muscolo-scheletrica che sta diventando sempre più strumento fondamentale nella pratica clinica del Medico riabilitatore.
Chi sono i docenti?
I nostri docenti sono medici (laureati in Medicina e chirurgia e abilitati all’esercizio della professione) specialisti nel campo della medicina fisica e della riabilitazione. Operano da decenni per il trattamento di sintomi e disabilità causate da affezioni patologiche in ambito neuromuscolare, osteoarticolare e biomeccanico.
Come partecipare ai Corsi?
Scopri la modalità di partecipazione ai nostri corsi e webinar online.
COME POSSO ISCRIVERMI AL WEBINAR?
COSA OCCORRE PER SEGUIRE UN WEBINAR?
Per tutti i webinar occorre un browser aggiornato (consigliato Google Chrome), una connessione internet veloce, e delle cuffie se dovrai intervenire durante la lezione.
POSSO SEGUIRE UN WEBINAR DA SMARTPHONE O TABLET?
Sì, è possibile seguire un webinar in diretta su smartphone o tablet, è sufficiente disporre di un browser aggiornato e di una connessione veloce a Internet.
Consigliamo l’accesso da Computer o Tablet per poter usufruire dei contenuti in maniera ottimale.
HO PROBLEMI DI CONNESSIONE, COSA POSSO FARE?
Per seguire le lezioni in diretta hai bisogno di una connessione veloce (raccomandiamo min 15Mb/s).
In caso di problemi ti consigliamo di eseguire un test da questo link:
https://app.livestorm.co/connectivity-test
Il sistema verificherà la tua connessione e ti darà dei suggerimenti per risolvere il problema.
I CORSI SONO CERTIFICATI E PREVEDONO ATTESTATO ECM?
Sì. Dopo aver seguito la lezione, accedi all’interno di “I miei attestati” all’area “Formazione”.
Clicca su “Svolgi il questionario” associato al webinar: rispondendo ad alcune domande di controllo inerenti alla lezione riceverai l’attestato di partecipazione via email e lo potrai scaricare dalla stessa pagina.
POSSO INTERAGIRE CON I DOCENTI?
Sì! Potrai interagire con i docenti tramite la Chat interna o tramite la sezione Domande che trovi sulla destra della pagina del webinar.
POSSO RIGUARDARE LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR?
Le registrazioni dei webinar a cui ti sei iscritto saranno accessibili fino a sette giorni dall’inizio del webinar.
I partecipanti che non hanno seguito i webinar in diretta riceveranno le registrazioni via email.
HO BISOGNO DEL VOSTRO SUPPORTO
Un nostro tecnico sarà felice di aiutarti!
Puoi scriverci a info@fisiatriainterventistica.it.