Scopri le Patologie, Navigale per parti
Naviga attraverso le parti del corpo per scoprire le patologie e trovare le tipologie di trattamento.
Scegli la zona interessata
Seleziona la regione del corpo e scopri le patologie legate ad essa cliccando sull’immagine.
Articoli relativi
Lombalgia
Con il termine lombalgia si intende un dolore a carico dell’area della schiena compresa tra il margine inferiore dell’ultima costa e la plica glutea (area lombare), insorto in modo improvviso e brusco. Per poterla definire Lombalgia il dolore non deve irradiarsi a livello degli arti inferiori, altrimenti si parlerà di lombosciatalgia, lombocruralgia o, in maniera più generica, di radicolopatie.
Sindrome del canale di Guyon
La sindrome del canale di Guyon è una sindrome sentiva e/o motoria dovuta alla compressione del nervo ulnare a livello del canale di Guyon. Nota anche come paralisi del ciclista o sindrome del tunnel ulnare è una neuropatia piuttosto rara che interessa il nervo lungo il suo decorso distale nel passaggio tra il polso e la mano.
Sarcopenia
Con sarcopenia si intende la perdita di massa e funzionalità muscolare correlata all’avanzamento dell’età. L’insorgenza può avere luogo già dalla quarta decade e gioca un ruolo cruciale nel peggioramento delle condizioni di salute e nello sviluppo di disabilità nei pazienti più anziani.
Distorsione della caviglia
di Daniele Castelli
La distorsione della caviglia può essere definita come una temporanea perdita di contatto delle superfici articolari che compongono la caviglia, con possibili lesioni associate dei legamenti, tendini, cartilagini articolari, talvolta accompagnate da fratture ossee.
Sindrome del Tunnel Tarsale
La sindrome del tunnel tarsale è un quadro clinico poco comune, spesso sotto-diagnosticato, maggiormente presente nel sesso femminile, rappresentato dalla comparsa di dolore alla pianta e alla regione calcaneare del piede in seguito ad “intrappolamento” del nervo tibiale o dei nervi plantari al passaggio nel tunnel del tarso: un tragitto osteo-fibroso che si trova nella parte interna della caviglia.
Sacroileite
La sacroileite è letteralmente definita come l’infiammazione dell’articolazione sacro-iliaca, ovvero la diatrodia che unisce l’osso sacro all’ala iliaca del bacino.
Tennis leg
La Tennis Leg è una patologia ad esordio improvviso che si manifesta con dolore acuto al terzo medio del comparto posteriore della gamba, ed è spesso associata ad una sensazione di schiocco.
Borsite calcifica di Voshell: cos’è e come si cura
In fase acuta è caratterizzata clinicamente da dolore lancinante a carico della porzione mediale del ginocchio ed è associata a rigidità articolare, specialmente nei movimenti di estensione.
Rizoartrosi: epidemiologia, cause e trattamenti
Solitamente i segni sono monolaterali per poi evolvere verso un interessamento bilaterale. Negli stadi avanzati la sintomatologia può presentarsi anche a riposo, limitando seriamente le normali attività della vita quotidiana
Sindrome delle faccette vertebrali: sintomi e cura
La diagnosi di sospetta “facet syndrome” si formula quando un paziente presenta un dolore cervico-dorso-lombare aspecifico, con rigidità, della schiena