Scopri le Patologie, Navigale per parti
Naviga attraverso le parti del corpo per scoprire le patologie e trovare le tipologie di trattamento.
Scegli la zona interessata
Seleziona la regione del corpo e scopri le patologie legate ad essa cliccando sull’immagine.
Articoli relativi
Sindrome del tunnel carpale: sintomi e rimedi
È una neuropatia determinata dalla compressione del nervo mediano a livello del versante palmare del polso nel suo passaggio attraverso il canale del carpo
Litoclasia percutanea ecoguidata: come eseguirla
La procedura è tipicamente adoperata per la tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori. Nella maggior parte dei casi il tendine affetto è il sovraspinato
Sindrome femoro-rotulea, trattarla efficacemente
È legata alla disfunzione dell’articolazione tra rotula e femore e il sintomo principale è il dolore nella parte anteriore del ginocchio. Colpisce molto spesso sportivi e donne
Tendinopatia calcifica di spalla: cause poco chiare
Si stima che alla base della patologia vi sia una combinazione di fattori estrinseci (anatomici o biomeccanici) e intrinseci (variazioni della struttura tendinea legati a età, vascolarizzazione, sovraccarico o fattori genetici, ormonali, etc)
Denaro: “Infiltrazioni all’anca: benefici immediati”
Il fisiatra e reumatologo, referente scientifico dell’Ason dice: “Gli effetti positivi dell’acido ialuronico si avvertono già dalla prima iniezione e si mantengono per i sei mesi successivi”
Neuroma di Civinini-Morton: cause, sintomi e cure
Molto spesso sta alla base di una metatarsalgia, provocata da uno squilibrio biomeccanico che si traduce in un sovraccarico sulla regione avampodalica
Sindrome da impingement femoro-acetabolare
È una patologia dell’anca correlata al movimento che si manifesta clinicamente a causa di un contatto anomalo e precoce tra femore prossimale e acetabolo. Il sintomo principale è il dolore
LA TENDINOPATIA DEL SOVRASPINATO
Normalmente è causata da un uso eccessivo dell’arto, come spesso avviene in sport come il tennis o in alcune professioni. Può anche essere dovuta a una degenerazione durante il normale processo di invecchiamento
LE RADICOLOPATIE
Il quadro clinico è caratterizzato da dolore ed alterazioni sensitivo-motorie che si irradiano lungo il decorso di una radice spinale che interessa uno o entrambi gli arti superiori o quelli inferiori
EPICONDILITE/EPITROCLEITE (GOMITO DEL TENNISTA)
È una patologia molto comune, sia tra gli atleti (in particolare i più colpiti sono i non professionisti, probabilmente a causa di una tecnica e preparazione atletica non eccellenti), sia tra alcune categorie professionali