Tendinopatia del rotuleo, diagnosi e trattamento
Conosciuta anche come “Jumper’s knee” (ginocchio del saltatore), è una condizione patologica di tipo infiammatorio acuto o cronica che interessa la porzione prossimale del tendine rotuleo
Conosciuta anche come “Jumper’s knee” (ginocchio del saltatore), è una condizione patologica di tipo infiammatorio acuto o cronica che interessa la porzione prossimale del tendine rotuleo
Quando la diagnosi medica, il trattamento riabilitativo, il monitoraggio clinico e quello funzionale si intrecciano il risultato non può che essere superiore
La tendinopatia achillea affligge prevalentemente gli atleti professionisti e dilettanti e, seppur in minor misura, anche i soggetti con vita sedentaria possono esserne colpiti
Tra le affezioni del piede, è uno dei motivi per i quali più frequentemente ci si rivolge al medico fisiatra. Si tratta di un dolore evocato durante il cammino o al semplice appoggio
La stenosi del canale lombare è una patologia a carattere progressivo, quindi l’obiettivo principale della terapia è la gestione del dolore. Diversi i trattamenti possibili
È una neuropatia determinata dalla compressione del nervo mediano a livello del versante palmare del polso nel suo passaggio attraverso il canale del carpo
È legata alla disfunzione dell’articolazione tra rotula e femore e il sintomo principale è il dolore nella parte anteriore del ginocchio. Colpisce molto spesso sportivi e donne
Si stima che alla base della patologia vi sia una combinazione di fattori estrinseci (anatomici o biomeccanici) e intrinseci (variazioni della struttura tendinea legati a età, vascolarizzazione, sovraccarico o fattori genetici, ormonali, etc)
End of content
End of content
acido ialuronico anca artrosi borsite capsulite dita dolore ecoguidate ernia fisiatra ginocchio gonartrosi impingement infiltrazioni intervista mano news patologie piede schiena spalla tendinopatia