Ossigeno-Ozono Terapia
OSSIGENO – OZONO TERAPIA
Le infiltrazioni con l’ozono medicale (una miscela di ossigeno e ozono) sono largamente utilizzate per la gestione del dolore vertebrale (cervicale, dorsale e lombare) e per il trattamento di alcune sindromi radicolari (cervicobrachialgia e lombosciatalgia, ad esempio).
L’ozono può essere utilizzato con iniezioni intramuscolari paravertebrali: si sfrutta il suo effetto antinfiammatorio, decongestionante ed analgesico.
Può, altresì, essere impiegato, sotto guida radiologica (RX o TAC) mediante introduzione all’interno del disco intervertebrale: si sfrutta il suo effetto antiossidante e la sua azione nel ridurre la pressione intradiscale. Nei casi in cui il disco erniato comprime una radice nervosa, il trattamento con ozono può condurre a una riduzione del dolore o, in alcuni casi, anche alla risoluzione della patologia.
Il vantaggio dell’utilizzo dell’ozono terapia è rappresentato, in primis, dalla quasi assoluta assenza di effetti collaterali (trattandosi di un gas già diffuso nell’atmosfera).
OZONOTERAPIA
di A. Fusco e C. Attanasi
La tecnica consiste nell’uso di una miscela di ossigeno ed ozono per scopi terapeutici: esistono diverse modalità di somministrazione a seconda della patologia