Fisiatria Interventistica
  • La Fisiatria Interventistica
  • News
    • Interviste
  • Patologie
    • Rachide
    • Spalla e Gomito
    • Mano e Polso
    • Anca
    • Ginocchio
    • Caviglia
    • Piede
  • Procedure Terapeutiche
    • Infiltrazioni
    • Medicina Manuale
    • Onde d’urto
    • Ossigeno-Ozono Terapia
    • Elettrolisi Percutanea
    • Proloterapia
    • Trattamento dei Trigger-point
    • Trattamenti Eco-guidati
    • Trattamenti Radio-guidati
  • Formazione
  • Chi siamo
  • Cerca Medico
Seleziona una pagina
Borsite calcifica di Voshell: cos’è e come si cura

Borsite calcifica di Voshell: cos’è e come si cura

da Redazione | Set 23, 2020 | Ginocchio, News, Patologie

In fase acuta è caratterizzata clinicamente da dolore lancinante a carico della porzione mediale del ginocchio ed è associata a rigidità articolare, specialmente nei movimenti di estensione.

Borsite trocanterica: cause, sintomi e terapie

Borsite trocanterica: cause, sintomi e terapie

da Redazione | Apr 21, 2020 | Anca, News, Patologie

La Sindrome Dolorosa del Grande Trocantere si presenta tipicamente come dolore cronico e persistente a livello dell’anca laterale che può irradiarsi al gluteo, lungo la regione laterale della coscia fino al ginocchio, e occasionalmente sotto il ginocchio.

Metatarsalgia: sintomi, cause e trattamenti

Metatarsalgia: sintomi, cause e trattamenti

da Redazione | Dic 22, 2018 | News, Patologie, Piede

Tra le affezioni del piede, è uno dei motivi per i quali più frequentemente ci si rivolge al medico fisiatra. Si tratta di un dolore evocato durante il cammino o al semplice appoggio

Sindrome femoro-rotulea, trattarla efficacemente

Sindrome femoro-rotulea, trattarla efficacemente

da Redazione | Nov 13, 2018 | Ginocchio, News, Patologie

È legata alla disfunzione dell’articolazione tra rotula e femore e il sintomo principale è il dolore nella parte anteriore del ginocchio. Colpisce molto spesso sportivi e donne

Tendinopatia calcifica di spalla: cause poco chiare

Tendinopatia calcifica di spalla: cause poco chiare

da adminfisiatria | Nov 2, 2018 | News, Patologie, Spalla e Gomito

Si stima che alla base della patologia vi sia una combinazione di fattori estrinseci (anatomici o biomeccanici) e intrinseci (variazioni della struttura tendinea legati a età, vascolarizzazione, sovraccarico o fattori genetici, ormonali, etc)

« Post precedenti

Categorie

  • Elettrolisi Percutanea: video informativi per il paziente
  • II° Mondortesi Nazionale
  • Sindrome del canale di Guyon
  • Agopuntura antalgica
  • Dry needling
  • Di Gesù: Litoclasia, Osteoclasia, Barbotage, TPE? Proviamo a far chiarezza.
  • Sarcopenia
Fisiatria Interventistica

fisiatriainterventistica.it

Copyright © 2018 - Tutti i diritti riservati

Sviluppo & Marketing:
OB Science S.r.l
Politica della privacy
Redazione:
redazione@fisiatriainterventistica.it
Contatti:
info@fisiatriainterventistica.it
Fisiatria interventistica
  • La Fisiatria Interventistica
  • News
    • Interviste
  • Patologie
    • Rachide
    • Spalla e Gomito
    • Mano e Polso
    • Anca
    • Ginocchio
    • Caviglia
    • Piede
  • Procedure Terapeutiche
    • Infiltrazioni
    • Medicina Manuale
    • Onde d’urto
    • Ossigeno-Ozono Terapia
    • Elettrolisi Percutanea
    • Proloterapia
    • Trattamento dei Trigger-point
    • Trattamenti Eco-guidati
    • Trattamenti Radio-guidati
  • Formazione
  • Chi siamo
  • Cerca Medico