Fisiatria Interventistica
  • La Fisiatria Interventistica
  • News
    • Interviste
  • Patologie
    • Rachide
    • Spalla e Gomito
    • Mano e Polso
    • Anca
    • Ginocchio
    • Caviglia
    • Piede
  • Procedure Terapeutiche
    • Infiltrazioni
    • Medicina Manuale
    • Onde d’urto
    • Ossigeno-Ozono Terapia
    • Elettrolisi Percutanea
    • Proloterapia
    • Trattamento dei Trigger-point
    • Trattamenti Eco-guidati
    • Trattamenti Radio-guidati
  • Formazione
  • Chi siamo
  • Cerca Medico
Seleziona una pagina
L’acido ialuronico e i suoi campi di applicazione

L’acido ialuronico e i suoi campi di applicazione

da Redazione | Dic 6, 2020 | Infiltrazioni, News

È una sostanza presente in elevate concentrazioni nel liquido sinoviale delle articolazioni e nella cartilagine articolare. Le infiltrazioni sono utili in caso di osteoartosi

Rizoartrosi: epidemiologia, cause e trattamenti

Rizoartrosi: epidemiologia, cause e trattamenti

da Redazione | Set 5, 2020 | Mano e Polso, News, Patologie

Solitamente i segni sono monolaterali per poi evolvere verso un interessamento bilaterale. Negli stadi avanzati la sintomatologia può presentarsi anche a riposo, limitando seriamente le normali attività della vita quotidiana

Litoclasia percutanea ecoguidata: come eseguirla

Litoclasia percutanea ecoguidata: come eseguirla

da Redazione | Nov 24, 2018 | Ecoguidati, News, Procedure Terapeutiche, Spalla e Gomito

La procedura è tipicamente adoperata per la tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori. Nella maggior parte dei casi il tendine affetto è il sovraspinato

Denaro: “Infiltrazioni all’anca: benefici immediati”

Denaro: “Infiltrazioni all’anca: benefici immediati”

da Redazione | Ott 26, 2018 | Anca, Ecoguidati, Infiltrazioni, Intervista, News

Il fisiatra e reumatologo, referente scientifico dell’Ason dice: “Gli effetti positivi dell’acido ialuronico si avvertono già dalla prima iniezione e si mantengono per i sei mesi successivi”

PUBALGIA (SINDROME RETTO-ADDUTTORIA)

PUBALGIA (SINDROME RETTO-ADDUTTORIA)

da Redazione | Lug 20, 2018 | Infiltrazioni, News, Patologie

È una patologia la cui epidemiologia resta poco chiara, ma diverse evidenze hanno dimostrato come la sindrome retto-adduttoria sia maggiormente comune in Europa, a causa della maggiore popolarità del gioco del calcio

« Post precedenti

Categorie

  • Elettrolisi Percutanea: video informativi per il paziente
  • II° Mondortesi Nazionale
  • Sindrome del canale di Guyon
  • Agopuntura antalgica
  • Dry needling
  • Di Gesù: Litoclasia, Osteoclasia, Barbotage, TPE? Proviamo a far chiarezza.
  • Sarcopenia
Fisiatria Interventistica

fisiatriainterventistica.it

Copyright © 2018 - Tutti i diritti riservati

Sviluppo & Marketing:
OB Science S.r.l
Politica della privacy
Redazione:
redazione@fisiatriainterventistica.it
Contatti:
info@fisiatriainterventistica.it
Fisiatria interventistica
  • La Fisiatria Interventistica
  • News
    • Interviste
  • Patologie
    • Rachide
    • Spalla e Gomito
    • Mano e Polso
    • Anca
    • Ginocchio
    • Caviglia
    • Piede
  • Procedure Terapeutiche
    • Infiltrazioni
    • Medicina Manuale
    • Onde d’urto
    • Ossigeno-Ozono Terapia
    • Elettrolisi Percutanea
    • Proloterapia
    • Trattamento dei Trigger-point
    • Trattamenti Eco-guidati
    • Trattamenti Radio-guidati
  • Formazione
  • Chi siamo
  • Cerca Medico