Fisiatria Interventistica
  • La Fisiatria Interventistica
  • News
    • Interviste
  • Patologie
    • Rachide
    • Spalla e Gomito
    • Mano e Polso
    • Anca
    • Ginocchio
    • Caviglia
    • Piede
  • Procedure Terapeutiche
    • Infiltrazioni
    • Medicina Manuale
    • Onde d’urto
    • Ossigeno-Ozono Terapia
    • Elettrolisi Percutanea
    • Proloterapia
    • Trattamento dei Trigger-point
    • Trattamenti Eco-guidati
    • Trattamenti Radio-guidati
  • Formazione
  • Chi siamo
  • Cerca Medico
Seleziona una pagina
L’acido ialuronico e i suoi campi di applicazione

L’acido ialuronico e i suoi campi di applicazione

da Redazione | Dic 6, 2020 | Infiltrazioni, News

È una sostanza presente in elevate concentrazioni nel liquido sinoviale delle articolazioni e nella cartilagine articolare. Le infiltrazioni sono utili in caso di osteoartosi

Elettrolisi Percutanea (USGET):                    trattamento mini-invasivo per le tendinopatie

Elettrolisi Percutanea (USGET): trattamento mini-invasivo per le tendinopatie

da Redazione | Nov 11, 2020 | Elettrolisi Percutanea, News, Procedure Terapeutiche

Si tratta di un trattamento che, in Italia, viene svolto da chi possiede la laurea in Medicina e Chirurgia e richiede una buona padronanza dell’utilizzo dell’ecografo. Sviluppata dagli inizi degli anni 2000

Borsite calcifica di Voshell: cos’è e come si cura

Borsite calcifica di Voshell: cos’è e come si cura

da Redazione | Set 23, 2020 | Ginocchio, News, Patologie

In fase acuta è caratterizzata clinicamente da dolore lancinante a carico della porzione mediale del ginocchio ed è associata a rigidità articolare, specialmente nei movimenti di estensione.

Sindrome delle faccette vertebrali: sintomi e cura

Sindrome delle faccette vertebrali: sintomi e cura

da Redazione | Mag 5, 2020 | News, Patologie, Rachide

La diagnosi di sospetta “facet syndrome” si formula quando un paziente presenta un dolore cervico-dorso-lombare aspecifico, con rigidità, della schiena

Borsite trocanterica: cause, sintomi e terapie

Borsite trocanterica: cause, sintomi e terapie

da Redazione | Apr 21, 2020 | Anca, News, Patologie

La Sindrome Dolorosa del Grande Trocantere si presenta tipicamente come dolore cronico e persistente a livello dell’anca laterale che può irradiarsi al gluteo, lungo la regione laterale della coscia fino al ginocchio, e occasionalmente sotto il ginocchio.

« Post precedenti

Categorie

  • Elettrolisi Percutanea: video informativi per il paziente
  • II° Mondortesi Nazionale
  • Sindrome del canale di Guyon
  • Agopuntura antalgica
  • Dry needling
  • Di Gesù: Litoclasia, Osteoclasia, Barbotage, TPE? Proviamo a far chiarezza.
  • Sarcopenia
Fisiatria Interventistica

fisiatriainterventistica.it

Copyright © 2018 - Tutti i diritti riservati

Sviluppo & Marketing:
OB Science S.r.l
Politica della privacy
Redazione:
redazione@fisiatriainterventistica.it
Contatti:
info@fisiatriainterventistica.it
Fisiatria interventistica
  • La Fisiatria Interventistica
  • News
    • Interviste
  • Patologie
    • Rachide
    • Spalla e Gomito
    • Mano e Polso
    • Anca
    • Ginocchio
    • Caviglia
    • Piede
  • Procedure Terapeutiche
    • Infiltrazioni
    • Medicina Manuale
    • Onde d’urto
    • Ossigeno-Ozono Terapia
    • Elettrolisi Percutanea
    • Proloterapia
    • Trattamento dei Trigger-point
    • Trattamenti Eco-guidati
    • Trattamenti Radio-guidati
  • Formazione
  • Chi siamo
  • Cerca Medico