Fisiatria Interventistica
  • La Fisiatria Interventistica
  • News
    • Interviste
  • Patologie
    • Rachide
    • Spalla e Gomito
    • Mano e Polso
    • Anca
    • Ginocchio
    • Caviglia
    • Piede
  • Procedure Terapeutiche
    • Infiltrazioni
    • Medicina Manuale
    • Onde d’urto
    • Ossigeno-Ozono Terapia
    • Elettrolisi Percutanea
    • Proloterapia
    • Trattamento dei Trigger-point
    • Trattamenti Eco-guidati
    • Trattamenti Radio-guidati
  • Formazione
  • Chi siamo
  • Cerca Medico
Seleziona una pagina
Borsite calcifica di Voshell: cos’è e come si cura

Borsite calcifica di Voshell: cos’è e come si cura

da Redazione | Set 23, 2020 | Ginocchio, News, Patologie

In fase acuta è caratterizzata clinicamente da dolore lancinante a carico della porzione mediale del ginocchio ed è associata a rigidità articolare, specialmente nei movimenti di estensione.

Sindrome delle faccette vertebrali: sintomi e cura

Sindrome delle faccette vertebrali: sintomi e cura

da Redazione | Mag 5, 2020 | News, Patologie, Rachide

La diagnosi di sospetta “facet syndrome” si formula quando un paziente presenta un dolore cervico-dorso-lombare aspecifico, con rigidità, della schiena

Meralgia parestetica: come riconoscerla e trattarla

Meralgia parestetica: come riconoscerla e trattarla

da Redazione | Gen 18, 2020 | News, Patologie

Il sintomi più diffusi sono rappresentati da parestesia, intorpidimento, sensazione di bruciore, disestesia e dolore nel lato esterno della coscia

Zampa d’oca, come trattarla in modo efficace

Zampa d’oca, come trattarla in modo efficace

da Redazione | Lug 2, 2019 | Ginocchio, News, Patologie

Si manifesta con dolore al lato interno e posteriore del ginocchio che può irradiarsi anche alla coscia e al gluteo. Colpisce prevalentemente le donne, ma anche gli sportivi

Dito a scatto: ecco quello che c’è da sapere

Dito a scatto: ecco quello che c’è da sapere

da Redazione | Giu 14, 2019 | Mano e Polso, News, Patologie

Solitamente la tenosinovite stenosante colpisce più frequentemente le donne di età compresa tra i 40 e i 60 anni. Solo raramente interessa i bambini

« Post precedenti

Categorie

  • Elettrolisi Percutanea: video informativi per il paziente
  • II° Mondortesi Nazionale
  • Sindrome del canale di Guyon
  • Agopuntura antalgica
  • Dry needling
  • Di Gesù: Litoclasia, Osteoclasia, Barbotage, TPE? Proviamo a far chiarezza.
  • Sarcopenia
Fisiatria Interventistica

fisiatriainterventistica.it

Copyright © 2018 - Tutti i diritti riservati

Sviluppo & Marketing:
OB Science S.r.l
Politica della privacy
Redazione:
redazione@fisiatriainterventistica.it
Contatti:
info@fisiatriainterventistica.it
Fisiatria interventistica
  • La Fisiatria Interventistica
  • News
    • Interviste
  • Patologie
    • Rachide
    • Spalla e Gomito
    • Mano e Polso
    • Anca
    • Ginocchio
    • Caviglia
    • Piede
  • Procedure Terapeutiche
    • Infiltrazioni
    • Medicina Manuale
    • Onde d’urto
    • Ossigeno-Ozono Terapia
    • Elettrolisi Percutanea
    • Proloterapia
    • Trattamento dei Trigger-point
    • Trattamenti Eco-guidati
    • Trattamenti Radio-guidati
  • Formazione
  • Chi siamo
  • Cerca Medico